Homepage
Vai al footer

Costiera dei Cech tra selve, vigne e borghi

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioTrekking Icona durata2:00 h Icona lunghezza5.4 km LBL_ICONA_DISLIVELLO327 m Icona difficoltàMedia

Il percorso alterna - in modo quasi regolare - boschi, vigne, borghi in sasso con orti e fontane e con la stessa cadenza sentieri, mulattiere, strade asfaltate o cementate.

Il punto di partenza è il simbolo di Morbegno dal XVIII secolo, ovvero il Ponte di Ganda che fa "passare" il fiume Adda. La strada è quindi da attraversare con molta attenzione e poi da seguire - verso sinistra - per un breve tratto fino ad incrociare la segnaletica che indica "Sentiero del Viandante" e Civo. I tornanti salgono la Costiera e al nono è da deviare a destra verso la località di San Bello, con la chiesetta omonima già in vista, da attraversare tra le case in sasso e legno. Il cancello è la porta di accesso al bel bosco. I muretti a secco che delimitato il sentiero in molti tratti spiegano bene quanto è stato importante nel passato. Il tracciato esce dal bosco sulla Strada Provinciale 10, da attraversare per raggiungere la cementata sul lato opposto. La località Selvapiana merita uno stop e una visita. Il borgo è un ottimo esempio di ristrutturazione rispettosa. Il percorso prosegue ancora un tratto lungo la strada asfaltata tra le vigne (qui c'è anche la Cooperativa Terrazze dei Cech). In località Acquamarcia è da deviare a destra e seguire, in salita, la mulattiera che attraversa il nucleo e poi sale fino in località San Biagio con la chiesetta omonima in posizione panoramica. La strada carrozzabile, con un paio di "tagli" su sentiero, è da scendere fino in località Santa Croce. Il ritorno a Morbegno ripassa in località San Bello e poi è tutto in discesa su una mulattiera con una certa pendenza.

Img2 617889098 Default Variant
Img2 617889501 Default Variant
Img2 617889100 Default Variant
Img2 617889503 Default Variant
Img2 617889099 Default Variant

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo