Homepage
Vai al footer

Val Grosina, Val di Sacco

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioMountain bike Icona durata7:02 h Icona lunghezza43.94 km Icona dislivello negativo1702 m LBL_ICONA_DISLIVELLO_NEGATIVO1702 m Icona difficoltàMedia

Sul versante destro settentrionale gli ampi e ripidi prati lungo i pendii scendono dal Sasso Campana e dal Sasso Farinaccio, mentre quello opposto meridionale e' ricoperto da fitti boschi da cui sbucano le valli laterali che attraverseremo in seguito. Lo strappo finale ci fa raggiungere l'Alpe Malghera adagiata su un ampio pianoro occupato da numerose baite e dal suo imponente Santuario.

Il successivo percorso sul Sentiero Italia si sviluppa in quota nei boschi e ci permette di conoscere gli alpeggi di Pedruna, Guinzana e Piana prima di arrivare a Supiani da dove lo sguardo puo' correre dal Monte Storile sulla destra a tutta la Val Grosina fino a Eita e alle rocce del Sasso Maurigno. La strada asfaltata che risale la valle da Fusino (1200 m) fino a Malghera (1962 m) e' segnata col numero 258. Si pedala bene fino a Campo Pedruna (1706 m), poi l'ultimo tratto e' piu' ripido.

Dopo la visita al Santuario si riscende al ponticello e si prende a destra la traccia n. 201 del Sentiero Italia che corre nel bosco e conduce al Grasso Pedruna (1937 m). Da qui, sopra le ultime baite in alto, parte una nuova pista forestale che ci porta all'Alpe Guinzana (1930 m). La sterrata successiva, gia' presente da anni, arriva all'Alpe Piana (1880 m) sempre con segnavia n. 201 e prosegue fino alle Carette (1758 m). Poco prima di questa localita' incontriamo il bivio a destra del Sentiero Italia che continua fino all'Alpe Schiazzera e quindi a Tirano. Noi proseguiamo invece diritti (segnavia n. 243) scendendo a Supiani (1213 m). Abbandoniamo poi la strada asfaltata per Grosotto, passiamo davanti alla chiesetta e imbocchiamo una sterrata verso nord ovest che diventa ben presto sentiero e ci riporta in Val di Sacco alla localita' di Pier (1325 m), da dove velocemente torniamo a Fusino.

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo