Un territorio da esplorare
Il Trenino Rosso del Bernina, un trenino chiamato desiderio
Patrimonio dell’UNESCO. Il Trenino Rosso è un viaggio tra natura, storia e cultura. Unisce due nazioni, due mondi diversi che hanno saputo amalgamarsi alla perfezione Il Trenino Rosso non è un semplice tragitto ferroviario, è il viaggio.
Quello nella natura: dalle palme ai meleti di Tirano, passando per i castagni, i boschi di abeti e larici fino ai ghiacciai perenni. E poi i laghetti, splendidi, dai colori quasi irreali tanto sono limpidi, le cascate e i ruscelli. Non di rado, è possibile avvistare cervi, volpi e scoiattoli e, in quota, gli stambecchi o le aquile.
É il viaggio tra diverse culture, lingue e religioni (quella italiana, più espansiva, e quella svizzera, più riservata) ma anche nella storia. La linea ferroviaria, costruita oltre 120 anni fa, ti stupirà per la sua modernità e per le scelte ingegneristiche ancora all’avanguardia.
Tirano
A Tirano si trova l’unica basilica della provincia di Sondrio: il Santuario della Madonna di Tirano, costruito nel luogo in cui, secondo la tradizione cattolica, il 29 settembre 1504 la Madonna apparve al beato Mario Omodei promettendo la fine dell’epidemia di peste. A fare da cornice a questo itinerario, i caratteristici muretti a secco che disegnano le terrazze vitate della zona: un esempio unico di armonia tra natura e opera dell’uomo, oggi riconosciuto come patrimonio UNESCO.
Lungo il tragitto da Bormio, vale la pena fermarsi a Grosio per visitare il Parco delle Incisioni Rupestri, dove antichi segni incisi nella roccia raccontano la vita e le credenze delle prime comunità alpine.
Shopping a Livigno
A un'ora di auto da Bormio trovi il "Piccolo Tibet" d’Europa. Livigno, a un passo dal confine con la Svizzera, è una tappa da non perdere per gli amanti dello shopping. Nell’area duty free, tra boutique esclusive, negozi sportivi e botteghe locali, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il tutto si snoda tra antiche case contadine dai balconi fioriti, creando un grande centro commerciale a cielo aperto, animato da un’atmosfera vivace e conviviale tutto l’anno.
Oltre ai vantaggi economici, però, l’area duty free è soggetta ad alcune regole specifiche da rispettare!
Glorenza
A un’ora e mezza da Bormio, durante il periodo di apertura del Passo dello Stelvio, si raggiunge Glorenza, uno dei borghi più affascinanti dell’Alto Adige. Racchiusa tra mura medievali perfettamente conservate, Glorenza è una cittadina senza tempo, dove ogni angolo racconta storie antiche.
Boutique artigiane, botteghe di prodotti locali e piccole gallerie si alternano a caffè e locande dal sapore autentico, rendendola una meta ideale per chi ama coniugare cultura, bellezza e shopping di qualità in un contesto unico.
Sankt Moritz
A due ore di auto da Bormio, attraversando paesaggi alpini da cartolina, si arriva a Sankt Moritz, la regina glamour dell’Engadina. Località iconica e sofisticata, Sankt Moritz è sinonimo di lusso, eleganza e shopping esclusivo.
Nelle sue vie eleganti si susseguono boutique di alta moda, gioiellerie e negozi delle migliori firme internazionali. Ma oltre allo shopping, vale la pena godersi l’atmosfera raffinata dei caffè storici e lasciarsi conquistare dal fascino unico di una località che ha fatto la storia del turismo alpino.
Milano
A tre ore di auto da Bormio si trova Milano, capitale della moda e del design. Dalle vie eleganti del Quadrilatero della Moda, ai moderni spazi delle gallerie e degli showroom di tendenza, ogni angolo della città invita a uno shopping d’eccellenza. Milano è il posto giusto per chi cerca grandi firme, concept store innovativi e artigianato contemporaneo, ma anche per chi vuole abbinare gli acquisti a una passeggiata tra arte, cultura e architettura.
7 località, una vacanza unica
Fai un viaggio nella nostra terra e lasciati ispirare dalle nostre eccellenze. Tesori naturalistici, storici e culturali che il nostro territorio custodisce e che puoi vedere coi tuoi occhi durante una vacanza da noi.

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.
Hai Domande?
Nei nostri info point siamo sempre pronti a darti risposte e chiarimenti: contattaci.