Riavvolgi la pellicola della storia: siamo nel 1988 e al Passo del Gavia si svolse una delle tappe più leggendarie del Giro d’Italia.
Due metri di neve ai bordi della strada e una bufera con temperature sotto lo zero. In queste condizioni l’olandese Breuking vinse una delle tappe più epiche del Giro d’Italia segnando la storia del ciclismo su strada.
Approfitta dell’apertura estiva estiva del Passo Gavia per pedalare su questo valico alpino in Valtellina di grande interesse naturalistico, storico e sportivo.
Consulta la webcam del Gavia e pianifica la tua avventura ciclistica in Valtellina. Ecco i numeri che devi sapere per affrontare al meglio la salita al Passo Gavia da Bormio: 24.8 km, 1396 mt di dislivello, una pendenza media del 5,6% e massima del 12%, 10 tornanti e un’altitudine al Passo del Gavia di 2.621 metri.