Homepage
Vai al footer

Valle dello Zappello e bivacco Lucini.

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioTrekking Icona durata2:22 h Icona lunghezza5.65 km Icona dislivello negativo558 m LBL_ICONA_DISLIVELLO_NEGATIVO5 m Icona difficoltàMedia

Partendo da Ambria si sale seguendo la direzione del segnavia n. 253. Una volta imboccata la valle dello Zappello e' pressoche' impossibile uscire dall'itinerario proprio perche' segue sempre l'andamento della valle Nord-Sud. Dopo le prime rampe si raggiunge un pianoro in cui, dalla stagione primaverile fino all'inizio dell'estate, e' possibile vedere il lago dello Zappello che si origina a seguito dello scioglimento dei nevai. In questo tratto la traccia e' un po' meno evidente, si aggira il lago stando sulla sinistra fino a raggiungere le baite dell'Alpe Dossello. Il sentiero, finora molto dolce, si inerpica progressivamente in destra, aggira alcuni canali, per poi raggiungere il pascolo di Cigola poco sotto i 1.900 metri. Qui si incrocia la GVO-Gran Via delle Orobie; proseguendo verso destra, dopo poche decine di metri, tra le baite diroccate dell'Alpe Cigola e' stato recentemente ristrutturato (nel 2017) un bivacco dedicato a GianMario Lucini. Il bivacco e' un'interessante alternativa per la sosta, per sia per chi fa la GVO, sia per chi decide di arrivare dalla bergamasca dal Passo Cigola. Per salire in auto ad Ambria e' necessario munirsi di un permesso (5 giornaliero; 15 stagionale) in vendita al municipio di Piateda oppure al prospicente Bar Centro. Ma nessuno vi vieta di salire ad Ambria a piedi lasciando l'auto alla centrale Vedello, e in questo caso aggiungerete ulteriori 30 minuti alla vostra camminata

Img2 96364081 Default Variant
Img2 96364082 Default Variant
Img2 96364083 Default Variant
Img2 96364084 Default Variant
Img2 96364085 Default Variant

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo