Homepage
Vai al footer

Teglio - S. Martino - Moreschel - S. Antonio

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioTrekking Icona durata1:31 h Icona lunghezza5.15 km LBL_ICONA_DISLIVELLO164 m Icona difficoltàFacile

È possibile lasciare l’auto nell’ampio parcheggio antistante il cimitero di Teglio; si percorrono quindi pochi metri sulla strada provinciale in direzione dell’abitato di Teglio. In prossimità di un boschetto di conifere (con esemplari di Cedro, Abete Rosso, Douglasia) si trova una piccola area di sosta arredata con tavolo e panchine dal mezzo   della quale, verso valle, parte una stradina asfaltata per un breve tratto. Verso monte si può ammirare il bel campanile della Chiesa di S. Martino quindi, in prossimità dell’accesso ad un’area privata, si prende   verso sinistra proseguendo in leggera discesa su sterrato. Percorse poche decine di metri si sovrastano i prati e i boschi della località di Murenken. Al successivo bivio, nei pressi di un bel boschetto di betulla, si procede verso destra e si attraversano quindi alcuni prati e campi (in parte ormai non più coltivati); si costeggia poi per un breve tratto una antica mulattiera, su cui ci si innesta successivamente, addentrandosi in un bosco di castagno. La strada scende quindi rapidamente fino a   raggiungere il tracciato asfaltato della strada provinciale che da Chiuro   conduce a Teglio. È possibile da questa postazione apprezzare una bella visuale sull’intera porzione centrale della Valtellina. Si svolta a sinistra e si percorre un breve tratto in discesa su asfalto verso la ben visibile chiesa di S. Antonio, prendendo in seguito la stradina asfaltata che al termine del tornante appena percorso, scende verso sinistra e quindi verso la chiesa. Si prosegue in direzione dell’abitato di Teglio (di   cui è possibile apprezzare una bella visuale sul profilo della Torre) e si raggiunge il nucleo abitato della contrada di S. Antonio.

Nei pressi di una fontana rivestita in pietra, si prende una ripida stradina in battuto di cemento che, si percorre lasciando la fontana alla propria sinistra, degno di nota l’affresco murario di carattere votivo presente nelle vicinanze. Si piega quindi decisamente verso sinistra, proseguendo ancora qualche metro e svoltando quindi a destra, superando un breve tratto molto ripido. Si giunge sullo sterrato   e, lasciate le ultime case di S. Antonio si prosegue costeggiando verso destra un meleto, sempre in direzione di Teglio. Appena a monte   di un pilone dell’alta tensione si prosegue ancora diritto in direzione   della linea elettrica. Si raggiunge quindi un nuovo tracciato sterrato e   si prende a sinistra, lasciando alla propria destra un piccolo ponte su   di un ruscello, si sale rapidamente verso la strada provinciale, che si raggiunge nei pressi di un’abitazione, svoltando a sinistra e percorrendo poche decine di metri ci si ritrova al punto di partenza.

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo