Nei pressi dell'entrata principale della chiesa di S. Maria si percorre il viottolo acciottolato che sale ripidamente verso monte; attraversata tutta la caratteristica contrada e oltrepassata una fontana in pietra, si raggiunge la strada asfaltata e si prende in salita verso destra (notare la tipica baltresca sulla prima casa che si incontra lungo la strada); al successivo bivio si continua mantenendosi a sinistra; dopo qualche decina di metri l'asfalto termina e si prosegue su sterrato; si continua costeggiando alcuni prati pascolo. In localita' Sanciun (cartello segnaletico) si prosegue lungo la strada principale seguendo il tornante verso sinistra; si percorre anche il successivo tornante verso destra, lasciando sulla propria sinistra un'altra traccia sterrata. Si prosegue ancora a tornanti, tralasciando alcune tracce secondarie che si dipartono dal tracciato principale. Si giunge dunque nei pressi di un fabbricato rurale (che si lascia alla propria destra) e dopo poche centinaia di metri di moderata pendenza si raggiungono degli ampi prati, oltrepassati i quali si interseca la strada comunale Teglio-Prato Valentino; si prosegue svoltando a sinistra, lungo l'asfalto, per qualche decina di metri; quindi si prende a destra una strada sterrata (indicazione per un'attivita' agrituristica) che, inoltrandosi nel bosco e costeggiando alcuni prati, porta rapidamente in localita' La Piana.
Teglio - S. Maria - La Piana
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.