Dal Passo Stelvio, dove e' localizzato il Museo piu' alto d'Europa, si prende il sent. S506 che sale al Passo delle Platigliole e porta sulla cima dello Scorluzzo 3095 m. Dalla vetta si scende la cresta sud ovest aggirando alcuni spuntoni di rocce rotte tra i quali sono ben visibili le difese austriache della Prima Guerra Mondiale. Superato l'ultimo avamposto austriaco si entra nella terra di nessuno' fino ad incontrare la prima ridotta italiana. Si prosegue lungo la cresta fino ad una nuova elevazione contrassegnata da un ometto di sassi. Qui inizia un sistema di camminamenti e di trincee in pietra a dominio della Valle dei Vitelli. Ancora una breve discesa e si arriva ad uno sperone roccioso trasformato in un fortilizio dalle truppe alpine. Tra i resti di baracche si ridiscende sul sentiero principale che porta alla Malga Scorluzzo per poi continuare sul sent. S505 che giunge alla III Cantoniera.
Stelvio Historical Trek: Filon dei Mott dal Passo Stelvio alla Terza Cantoniera
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.