Si tratta di un percorso di grande interesse che supera i 2300 metri di dislivello positivo in più di 32 km. Il sentiero inizia da via Nicolò Rusca, dietro la Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio e, passando per via Scarpatetti, sale verso le frazioni di Ponchiera e Arquino, percorrendo tutta la Valmalenco, passando per i suoi centri principali (Torre, Chiesa, Chiareggio), fino al Passo del Muretto (2562 m). Il sentiero procede poi in territorio svizzero, scendendo fino a Maloja (1815 m). Il sentiero è stato, per il tratto italiano, rinominato sentiero Rusca poiché da lì, durante i conflitti religiosi del 1618, l’arciprete di Sondrio Nicolò Rusca fu trasferito a Coira. Tutto il percorso ciclopedonale è segnalato con apposita segnaletica direzionale e turistica. Il percorso è percorribile con joelette senza problemi fino a Chiareggio, mentre diventa piuttosto impegnativo da Chiareggio fino al passo. Nella sezione foto ci sono le due mappe complete del percorso.
Sentiero Rusca con joëlette
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.