Dal parcheggio di Niblogo a Madonna dei Monti si imbocca la strada carrabile S529. Si percorre tutta la Val Zebru' e si raggiungono le Baite di Campo e la Baita del Pastore. Dalla Baita del Pastore si prosegue verso monte lungo il sent. S516, ripido, che si innalza a tornanti fino a quota 2500 m s.l.m. dove si possono ammirare la Cima Trafoi e il Gran Zebru'. Di fronte, verso nord, da notare la pala rocciosa di calcare del Sasso Rotondo con i passi dei Volontari e dei Camosci, importanti transiti verso il Passo Stelvio durante la Grande Guerra. Raggiunta la partenza dell'ex teleferica del Rifugio V Alpini, si continua lungo il sent. S516, dove una salita regolare tra bianche pietraie e morene, si snoda a tornanti in una conca circondata da caratteristiche torri di aspetto quasi dolomitico. Un ultimo traverso porta al Rifugio Quinto Alpini. Prestando attenzione e' possibile vedere qualche esemplare di camoscio al pascolo.
Rifugio Quinto Alpini
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.