Lasciare l'auto alla prima diga, il bacino di Campo Moro. Attraversato il muraglione si prosegue in discesa per circa 50 mt. Da qui, seguendo le indicazioni, si supera un primo tratto molto ripido poi il sentiero diventa pianeggiante e, tra i larici, si comincia a scorgere il rifugio. Nella prima parte della salita l'itinerario si snoda nel bosco, poi pian piano la vegetazione si fa sempre piu' rada fino a sbucare su ampi pascoli. Il sentiero prosegue zigzagando su dossi fino ad arrivare al rifugio posto pochi metri sotto la bocchetta delle Forbici. Si arriva al rifugio in 2.30 ore con un dislivello 700 m
Rifugio Carate
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.