Da Le Prese si va a Frontale e quindi verso Fumero, fino alla Flescia, con automezzi. Si segue poi lungo il sent. S518 che porta a Pravadina: da qui la mulattiera si fa piu' ripida. Alle baite di Asola ci si puo' riposare per un attimo per poi camminare in un bosco di lariceti, ontani selvatici e rododendri sino ad arrivare all'abitato di Boero Basso caratterizzato da baite molto belle ed adagiate su una terrazza panoramica a dominio dell'Alta Valtellina. Ancora uno sforzo e si giunge a Pavagn, dove un'ex strada militare pianeggiante raggiunge la Val Fin, un'aspro e selvaggio vallone battuto dalle valanghe che d'inverno scendono dal Corn fino al Pont del Diavol. Il percorso attraversa poi un bosco di cembri e larici molto ben conservato sino alle baite di Profa Alta in comune di Valdisotto.
Profa Alta
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.