Il punto di partenza e' la localita' di Malghera, con ampia possibilita' di parcheggio, che si raggiunge percorrendo una strada di 11 km che parte da Fusino. Si tratta di una strada quasi completamente asfaltata e in parecchi tratti piuttosto stretta; in caso di automezzi in senso contrario e' utile identificare tempestivamente un'area per lo scambio. Per percorrerla si deve acquistare un pass a Fusino. In fondo alla valle in prossimita' di una palina il sentiero ritorna verso sud, proseguendo lungo un traversone piuttosto ripido per circa 30 minuti. Lungo questo tratto non ci sono punti di sosta e l'inversione puo' essere difficoltosa. Il percorso e' consigliato con conduttori di joelette esperti e, in alcuni tratti ripidi, richiede il contributo di 4 persone. Se disponibile, si consiglia l'utilizzo di una joelette servoassistita. Si tratta di un percorso e' molto bello, ricco di fascino e di grande soddisfazione Alterna panorami di ampi pascoli con viste su bellissime cime; la sosta in prossimita' del lago ripaga ampiamente della fatica fatta e predispone lo spirito per affrontare la discesa del rientro.
Malghera anello val di Sacco con joëlette
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.