La Valle delle Messi si diparte dall' abitato di Pezzo e, attraversando diversi nuclei di caratteristiche baite in pietra, si snoda in direzione del gruppo monte Gavia - Punta di Pietra Rossa. La valle nella parte iniziale, da Santa Apollonia fino a Case Silizzi, è caratterizzata da un'ampia spianata dove fino alla età del secolo scorso esisteva il lago Silizzi, successivamente colmato dai detriti trasportati dal torrente Oglio Frigidolfo. La vegetazione è stata influenzata dall'intervento dell'uomo che ha determinato una composizione a mosaico ricca di biodiversità. Si possono riconoscere prati a falcio alternati a zone ancora umide dove prevalgono l'Equiseto e le Carici. Dopo Case Silizzi la valle riprende a salire ed i versanti, qui molto ripidi, sono caratterizzati da formazioni forestali di Larice sul versante sinistro idrografico e di Ontani su quelllo destro. A quote superiori, superato il Rifugio Val Malza, ampie praterie frammiste a macchie di Rododendro la fanno da padrone.
La Valle delle Messi
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.