Il percorso inizia presso il nucleo delle Case di Viso, una delle più significative testimonianze di architettura rurale delle Valli Camune. Le Baite edificate con pietre scistose e ricoperte con “prède” del posto, rappresentano oggi un importante esempio di conservazione rispettosa della memoria del luogo e dell’attività di pastorizia che ha caratterizzato per secoli l’economia della zona. Dall’area pic-nic nei pressi delle Case di Viso si imbocca sulla destra la mulattiera di guerra che sale a zig zag tra cespugli di ontano verde, dove è facile avvistare i cervi che abitualmente vi pascolano. Superata questa fascia vegetazionale si accede ai pascoli d’alta quota; qui il percorso sale con ampi tornanti e pendenza piuttosto accentuata fino a raggiungere il Laghetto di Montozzo. Lo si costeggia ed in breve si giunge al Rifugio Bozzi.
La Val di Viso
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.