Homepage
Vai al footer

Il Sentiero del Giuet

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioTrekking Icona durata2:18 h Icona lunghezza5.37 km LBL_ICONA_DISLIVELLO484 m Icona difficoltàMedia

La partenza del sentiero e' nella piazzetta sottostante il Comune dove e' possibile lasciare l'auto. Da qui si attraversa il paese in direzione Dusone. Al primo incrocio in corrispondenza del segnavia CAI seguire per Madonnina-Mulini, al successivo incrocio tenersi sulla destra proseguendo sulla strada asfaltata per Dusone e poi per il Mulino della Ghelfa. A questo punto l'itinerario segue esclusivamente mulattiere e piste forestali. Da qui si costeggia la riva del Torrente Finale e si raggiunge la localita' Mulini dove e' presente un mulino ancora del tutto funzionante. A questo punto, dopo una breve salita, si raggiunge la chiesa di S. Gregorio da dove si gode un'ampia panoramica sulle prospicenti Alpi Orobie. Lungo il percorso si vedono con chiarezza i segni dell'uomo che da tempi lontani ha modificato l'ambiente naturale. Seguendo il sentiero si ritrovano gli antichi mestieri, i prodotti tradizionali, gli strumenti del passato fino ad arrivare agli aspetti naturali del bosco e delle rocce. Superata la chiesa di San Gregorio, si risale verso la strada comunale per Prato Isio, da percorrere in discesa per poche decine di metri, poi si prende a sinistra per una stradina in salita che si addentra nel bosco. Da qui si prosegue nel bosco fino a raggiungere, alla fine della stradina, una deviazione che attraverso una mulattiera ben segnalata ci porta fino al punto piu' alto e panoramico del percorso da cui sono visibili le Piramidi di Postalesio. A questo punto, tornando indietro di circa 50 metri di dislivello rispetto al punto piu' alto, in corrispondenza di un pianoro, si prende a destra lungo un sentiero che poi porta ad una pista forestale. Da qui si scende per la strada asfaltata di Prato Isio e si raggiunge la localita' Stalli dove e' presente la centralina idroelettrica del Comune di Berbenno di Valtellina. Il rientro a Berbenno e' previsto per un lungo tratto di strada comunale oppure lungo la via di salita.

Img2 96363886 Default Variant
Img2 96363887 Default Variant
Img2 96363890 Default Variant
Img2 96363891 Default Variant
Img2 96363896 Default Variant

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo