Homepage
Vai al footer

Foliage autunnale: Val Viola

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioTrekking Icona durata2:40 h Icona lunghezza8.49 km Icona dislivello negativo440 m LBL_ICONA_DISLIVELLO_NEGATIVO11 m Icona difficoltàMedia

La Val Viola è una delle valli più scenografiche dell’Alta Valtellina e in autunno mostra il suo volto più romantico: boschi di larici infiammati dal foliage, limpidi torrenti di montagna e cime alpine che si specchiano nelle acque del Lago Viola.

La partenza dell’escursione è in località Arnoga (Valdidentro), dove è disponibile un ampio parcheggio lungo la strada del Passo della Foscagno. Dal tornante, in corrispondenza dei pannelli informativi, si imbocca la comoda strada pianeggiante che conduce nel cuore della valle. Si cammina per circa 5 km su fondo asfaltato fino alla località Altumeira. In alternativa, durante l’estate è possibile raggiungere Altumeira con navetta o permesso di transito a pagamento.

Da qui inizia il sentiero vero e proprio: un percorso dolce e regolare, accessibile anche a camminatori poco esperti o famiglie abituate a camminare. Il tracciato segue il corso del torrente Viola tra ampi pascoli e boschi radi di conifere, offrendo scorci sempre più ampi sulla testata della valle e sulle vette del gruppo Cima Piazzi – Corno di Dosdé.

Dopo circa 25 minuti si incontra un bivio: si prosegue a destra, seguendo le indicazioni per il Rifugio Viola. Il sentiero, sempre evidente e ben segnalato, conduce prima al suggestivo Lago Viola, un piccolo specchio alpino incastonato in un anfiteatro naturale, e poco più avanti al Rifugio Viola (2.300 m).

Per chi desidera prolungare la camminata, è possibile raggiungere in breve il Passo Viola, che segna il confine con la Svizzera e regala una vista spettacolare sulla Val di Poschiavo.

Img2 621283373 Default Variant
Img2 621283374 Default Variant
Img2 621283376 Default Variant

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo