La passeggiata parte nei pressi del Ristoro Monte Scale, lungo la strada sterrata N199, e si sviluppa su un percorso pianeggiante e accessibile, adatto a tutti. L’itinerario costeggia le imponenti dighe di Cancano e San Giacomo di Fraele, testimoni della storia ingegneristica della valle: la diga di Cancano, costruita tra il 1953 e il 1956, riceve le acque di svaso della diga di San Giacomo e del canale Viola, mentre la diga di San Giacomo, iniziata nel 1940 e completata nel 1950 dopo gli eventi bellici, è alimentata da numerosi corsi d’acqua tra cui il canale dello Spol, i torrenti Alpe, Gavia, Frodolfo, Zebrù, Braulio, Forcola e parte del fiume Adda.
Il percorso completo prevede la circonvallazione della diga di San Giacomo, l’attraversamento della diga stessa e il ritorno al punto di partenza, offrendo scorci spettacolari sui laghi e sulle montagne circostanti, particolarmente suggestivi in autunno, quando i boschi si tingono di giallo, arancio e rosso.