Da Arnoga, si imbocca verso est il sent. N195 e, dopo un primo tratto, dove si puo' ammirare un bel panorama sulla cima Piazzi, si entra nel Bosco della Breitina. Si raggiunge la Valle del Foscagno e si supera il corso d'acqua. Continuando lungo il tracciato principale, si esce dal bosco, si supera l'Alpe Morzaglia e si arriva all'Alpe Gattonino. Qui vi e' un importante quadrivio con la segnalazione delle diverse destinazioni. Il percorso prosegue diritto verso il massiccio roccioso delle Cime di Plator. Si attraversa il bosco di Sant'Antonio e si raggiunge il bivio con'ampia strada asfaltata che sale a Cancano. A questo punto si sono percorsi gia' 10 chilometri, tutti in piano, utilizzati anche dai maratoneti per gli allenamenti in quota. Risalendo la strada per un paio di tornanti e oltrepassate due gallerie, si e' alla sella delle Torri di Fraele. Di la' si continua, in un ambiente quanto mai pittoresco, per il Lago delle Scale e le dighe di Cancano.
Decauville da Arnoga ai laghi di Cancano
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.