Citate anche da Leonardo Da Vinci nel suo “Codice Atlantico”, si trovano nel comune di Piuro e sono ben visibili già dalla strada. Il torrente omonimo nasce a 3050 m, al pizzo di Lago, e scendendo verso il fondovalle percorre due valli sospese, entrambe di origine glaciale, rispettivamente sui 2000 e sui 1000 m di altitudine. Il torrente Acqua Fraggia forma pertanto una serie di cascate di cui, quelle più in basso con il loro celebre doppio salto, sono le più suggestive. Il percorso proposto parte da Chiavenna, cittadina che merita una visita, e segue per un lungo tratto il sentiero ciclo-pedonale che arriva fino al confine con la Svizzera. Al punto di coordinate N 46° 19,559’ E 9° 25,407’ (waypoint su traccia) tenere a sinistra e continuare lungo il percorso che costeggia la strada statale. Poco dopo si attraversa la statale tramite un sottopassaggio e si raggiunge in breve la zona con le cascate.
Da Chiavenna a Cascate Acqua Fraggia con joëlette
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.