Attraversato il piccolo borgo di Monte si imbocca il sent. N273 caratterizzato da strada a fondo naturale e in salita. Il primo tratto attraversa un fitto bosco di abeti e, superate le baite in localita' Campello, raggiunge Campaccio. Da qui il tracciato prosegue a sinistra lungo il sent. N 208 scendendo fino all'Alpe Zandilla. Nel periodo estivo l'alpeggio comunale ospita bestiame di vario tipo, principalmente mucche e cavalli e nei pascoli e' possibile trovare diverse piante officinali tra cui l'achillea moscata, molto usata in Alta Valtellina per produrre un tipico digestivo. Informarsi sulle regole per la raccolta Nel bosco e' facile trovare piante di mirtilli selvatici e, con un po' di fortuna, anche qualche fungo commestibile. Il percorso continua sul sent. N273.1 tra ampie radure e pascoli e, dopo aver superato la localita' Pozzech e Brusadei, si inoltra nel bosco giungendo nei prati vicino alle case di Monte.
Alpe Zandilla
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.