Dal Ristoro San Colombano si sale verso ovest lungo il sent. N280. Superata la Chiesetta di San Colombano, in localita' Prei, si prosegue lungo il sent. N208 che si congiunge con il sent. N286. Si raggiunge quindi l'Alpe Boron. Questo percorso si sviluppa su strada a fondo naturale con punti panoramici in localita' Prei e in Costa San Colombano. All'inizio della salita che porta alla Chiesetta di San Colombano c'e' una sorgente, una delle Fonti di San Carlo che, secondo una credenza della cultura pagana, avrebbero dei poteri curativi straordinari. In epoca cristiana il tempietto venne dedicato a San Colombano, dispensatore di fertilita', e attiro' numerosi pellegrinaggi di donne che chiedevano di guarirle dalla sterilita'. Si racconta di una donna che, dopo il pellegrinaggio, ottenne la grazia di avere dei figli. Al sesto figlio torno' alla chiesetta per ringraziare il Santo e per chiedergli di sospendere la grazia.
Alpe Boron
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.