I due percorsi si intersecano sul ponte della Val Fontana, poco prima dell’ingresso nella cantina più grande della Valtellina, la Nino Negri.Una volta usciti dalla cantina Negri, si riprende a salire, questa volta per facili strade bianche e attraversamenti di borghi e di meleti di Ponte Valtellina, fino al ponte della valle di Ròn (km 28). Dopo due kilometri si attraversa il paese di Tresivio, per entrare nella sotto zona vinicola dell’Inferno, con brevi ma intensi saliscendi nel territorio vitivinicolo di Poggiridenti. Il traguardo non è più lontanissimo, ma gli ultimi sette km presentano ancora qualche breve asperità, prima di giungere a Montagna di Valtellina e quindi nel suo Castel Grumello, un vero e proprio spettacolo a due passi da Sondrio. Oltrepassato il Castello, dopo l’ultima breve salita, ci si gode la passerella finale sui Dossi Salati, altro terreno di pregiati vini valtellinesi, e poi la breve picchiata su Sondrio che conduce nella movida della città, in Piazza Garibaldi.
Wine Trail 21
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.