Homepage
Vai al footer

Verso le Tee di Pemont

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioMountain bike Icona durata1:30 h Icona lunghezza6 km LBL_ICONA_DISLIVELLO168 m Icona difficoltàFacile

Il percorso verso le Tee di Pemont è un'esperienza che unisce natura incontaminata, panorami mozzafiato e un pizzico di sfida, ideale per i biker che cercano un mix di bellezza e tecnica.

L'avventura inizia dal centro di Livigno, con un breve tratto su strada sterrata che ti conduce alla pista ciclabile, perfetta per scaldare le gambe prima della vera e unica salita del percorso. Giunto al Mottolino, il tracciato imbocca un breve tratto della strada di Teola, dove inizia l'ascesa principale. La salita, inizialmente su asfalto, alterna pendenze dolci a tratti più impegnativi, fino a confluire nella strada sterrata e ampia del Mottolino. Questa è una salita costante e piuttosto impegnativa, che non ti lascerà rifiatare, con alcuni tratti a media-alta pendenza.

Una volta superata la vetta, ha inizio la parte più gratificante: la discesa. Il sentiero si tuffa nel bosco, offrendo un'esperienza divertente con curve avvincenti. Successivamente, il percorso esce dal bosco, spiana e costeggia il limite della vegetazione, per poi affrontare una brevissima salita che conduce alle prime baite di Pemont.

Dopo aver ammirato queste magnifiche costruzioni tipiche, il percorso si fa più impegnativo sia tecnicamente che fisicamente. Il sentiero si stringe e scende ripidamente nel bosco, fino ad attraversare un ruscello su un piccolo ponte. Qui inizia il tratto più intenso. Il sentiero, che rimane stretto, aumenta considerevolmente la sua pendenza, raggiungendo tratti molto ripidi. Questo segmento è breve ma richiede grande concentrazione.

Superata questa sezione, il sentiero si allarga e prosegue in piano, costeggiando le ultime Tee di Pemont. Segue poi il tratto più tecnico. il sentiero rientra nel bosco per l'ultima discesa, caratterizzata da salti e curve leggere nella parte iniziale, che evolvono in tornanti più spigolosi nel tratto finale. Questa discesa ti condurrà fino al sentiero che porta al Ponte delle Capre e alla Val Alpisella.

Il percorso prosegue quindi verso la Latteria di Livigno, riprendendo la ciclabile per il ritorno e ricongiungendosi alla strada principale che ti riporterà al punto di partenza.

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo