Poco dopo l'abitato di Fumero, si raggiunge l'ampio parcheggio della Fontanaccia. Una mulattiera militare della guerra 19151918 S519 risale la valle costeggiando in destra idrografica il torrente Rezzalasch e raggiunge in breve il ponte in legno de La Pontela con belle baite che rappresentano uno dei piu' suggestivi insediamenti della valle. Proseguendo lungo la valle si incontra la presa dell'acquedotto dell'Ospedale di Sondalo e le baite de Li Ghenda, poste ai piedi di una frana di grossi massi granitici. Superato i Picac, il bosco d'abete lascia il posto al larice e si apre l'ampia piana di S. Bernard. Tutto intorno un paesaggio caratterizzato dai numerosi alpeggi con antiche baite in legno, alcune ancora ben conservate: Li Salina Teat La Macogia San Bernardo con la chiesetta omonima.
San Bernardo
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.