La partenza e' dalla quarta casa cantoniera del Passo dello Stelvio 2488 m, si entra in territorio svizzero e dopo il passo si prende il sentiero che sale dopo il bar segnavia con indicazione Piz Umbrail. Il primo tratto su sentiero non e' pedalabile a causa del fondo, poi invece migliora fino alla fine del prato e all'inizio del ghiaione. Da quel punto in poi la bici va spinta e piu' in alto portata in spalla: ci troviamo ad affrontare diversi passaggi con molti massi da oltrepassare ma anche agevolati dalla presenza della corda fissa. Dopo le rituali foto sulla cima del Piz Umbrail 3033 m comincia la discesa, tutta da fare in sella alla nostra MTB. Sulla prima parte del tracciato siamo impegnati a percorrere molti tornanti piuttosto ripidi con sassi mossi. Poi il fondo si compatta e il sentiero diventa piu' regolare e li scio. In prossimita' del Lago di Rims 2396 m l'itinerario diventa sempre piu' scorrevole fino alle sue rive, dove diventa erboso e, proseguendo a destra con numerosi tornanti, incontra la strada della Val Vau a quota 1940 m che sale da Santa Maria in Val Mustair nei Grigioni. Ci aspetta una salita fino agli oltre 2200 metri dell'Alp Clastra per poi cominciare a scendere pian piano in Val Mora fino ai laghi di Cancano a San Giacomo di Fraele 1952 m vedi itinerario n. 26.
Piz Umbrail
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.