Si parte dal Passo del Foscagno 2291 m in direzione di Livigno seguendo non la strada statale, ma il bel single trail n. 129 che scende a Campac 2064 m prime case di Trepalle, aggira poi le pendici del Monte Rocca andando verso destra e mantenendo la quota segnavia n. 127, passa davanti alla Tea de Pila 2063 m e si immette sull'itinerario che risale la Val Pila verso sudest segnavia n. 136. Con fatica, sempre su sentiero, si giunge al Passo di Val Trela 2295 m. La veloce discesa ci fa quindi giungere all'incantevole Alpe Trela 2165 m dove ci si puo' rifocillare presso l'agriturismo omonimo prima di affrontare la successiva salita regolare ma impegnativa con i suoi 200 metri di dislivello segnavia n. 196 che ci fa arrivare alla Bocchetta di Trela 2349 m. Si scende su una delle varie tracce di sentiero che portano tutte allo splendido Pian Vezzola da dove parte una comoda sterrata che inizia davanti alla prima grande casa a quota 2200 m. La strada arriva in breve all'Alpe Vezzola 2090 m, incontrando prima sulla destra l'itinerario alternativo segnavia n. 130.1 che arriva fin qui dall'Alpe Trela passando dalla Val Corta e dalla Val Vezzola. All'Alpe Vezzola si gira decisamente a destra segnavia n. 196.1 e si scende, si attraversa una valletta, si supera un breve strappo in salita e si inizia l'attraversata in quota verso ovest su sentiero immerso in un bel bosco. Usciti dagli alberi ci aspetta l'ultima salita segnavia n. 186 che ci porta ad immetterci sulla strada statale in localita' Angelina per poi raggiungere il Passo Foscagno.
Passo del Foscagno Alpe Trela
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.