Si parte dal parcheggio di San Giacomo di Fraele 1952 m in fondo ai laghi di Cancano seguendo la sterrata n. 182 verso nord in leggera discesa. All'Acqua del Gallo 1925 m troviamo il bivio a destra verso la Svizzera che permette di fare lo stesso itinerario in senso inverso. Noi invece andiamo a sinistra in salita verso la Val Bruna per poi scendere al Grasso di Pra' Grata 1889 m e al ponticello sul fiume 1860 m, passato il quale comincia il lungo traverso verso il Lago di Livigno. Sopra il lago, il tracciato diventa un sentierino stretto che attraversa i ripidi ghiaioni che fiancheggiano l'invaso: attenzione Superate le ultime vallette scoscese inizia la vera salita con numerosi tornanti. Si sale con pedalata regolare sul morbido sentiero tra i pini mughi fino all'ampia Forcola del Gallo 2280 m e poi, ormai in Svizzera, al Doss del Termel 2318 m. Da qui inizia la discesa su sentiero molto ripido e sconnesso che richiede tecnica e concentrazione circa 200 m di dislivello. Si arriva cosi' all'Alp Mora 2084 m da dove inizia la sterrata che scende verso sudest nella valle omonima. A quota 2062 m a un bivio a destra torniamo indietro verso nordovest e raggiungiamo il Passo di Val Mora 1934 m e San Giacomo di Fraele, prima su strada ampia poi su sentiero si' pianeggiante ma anche stretto e tecnicamente impegnativo. N.B. In caso di divieto di transito dei mezzi sul tratto che congiunge Cancano e San Giacomo di Fraele bisogna aggiungere questi 8,7 km su sterrata da percorrere con le nostre MTB sia all'andata che al ritorno.
MTB Tour: Cancano - Acqua del Gallo - Val Mora
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.