Si parte dal Rifugio dei Forni 2180 m pren dendo la sterrata che va verso il Rifugio Pizzini segnavia n. 555 che ci fa fare subito due ripidi tornanti e ci si dirige verso nordest. Sul primo tratto rettilineo fuori dal bosco troviamo un bivio che ci indica la direzione giusta del nostro itine rario n. 527 cartello con indicazione Baite dell'A bles, Confinale, Cavallaro 2320 m. Si gira con decisione verso ovest sempre su sterrata quasi pianeggiante, si passa sopra le Baite Pradaccio cartello con prima indicazione del segnavia n. 527 e si attraversa su un ponte la Val Manzina. Da qui si incontra il sentiero che rappresenta l'u nico breve tratto da superare difficoltoso per la pedalata. Si giunge quindi alle belle Baite dell'A bles 2240 m, da dove inizia la discesa lungo il sentiero n. 571.1 che passa da Ceisa di Sotto. Si puo anche scendere per il piu lungo tragitto n. 573. Da segnalare anche la possibilita di attra versamento in quota del tratto che va dalle Bai te dell'Ables fino alle Baite Confinale segnavia n. 527 per poi scendere a S. Caterina Valfurva sul sentiero n. 568 totale della variante km 10 o addirittura di scendere fino alle Baite Cavallaro e arrivare a S. Antonio Valfurva.
I Forni le Baite dell'Ables
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.