Il dislivello complessivo e la lunghezza sono notevoli per chi non e' abbastanza allenato; puo' essere necessario l'uso dell'assistenza media del motore. Si parte da Polaggia (frazione di Berbenno) e si sale su asfalto seguendo le indicazioni per Gaggio e Pra' Isio. Si percorrono molti tornanti nel bosco con pendenza costante fino ai prati di Gaggio, dove la strada diventa cementata e arriva a Pra' Isio uscendo dal bosco. Il terrazzo naturale dell'alpe offre splendidi panorami su tutta la media Valtellina e sulle vette delle Orobie. In cima ai prati si prosegue verso destra su strada sterrata entrando nella valle di Caldenno: la pendenza diminuisce fin sotto il caratteristico nucleo di baite dell'alpe omonima. Gli ultimi ripidi tornanti permettono di raggiungere la chiesetta dell'alpe: verso nord si vedono le cime dei Corni Bruciati. Da Berbenno e' possibile, in alternativa, percorrere il dosso che porta a Pra' Maslin.
Berbenno, Pra' Isio, Alpe Caldenno (MTB-EMTB)
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.