La faticosa risalita della Val di Sacco su strada asfaltata e' la parte piu' impegnativa di questo itinerario ad anello nella Valgrosina: alcuni tratti sono molto ripidi e richiedono l'assistenza media del motore. La lunga pedalata nel fondovalle si svolge in un ambiente montano incontaminato e ben mantenuto. Lo strappo finale porta all'Alpe Malghera adagiata su un ampio pianoro occupato da numerose baite e dal suo imponente Santuario. L'inizio del ritorno avviene in quota su sentiero per circa 1,5 chilometri. Il successivo percorso su strade sterrate coincide con quello del Sentiero Italia e si sviluppa nei boschi permettendo di conoscere gli alpeggi di Pedruna, Guinzana e Piana prima di arrivare alla chiesetta di Supiani. Da qui s'imbocca a sinistra una sterrata che diventa ben presto sentiero e riporta in Val di Sacco nella localita' di Pier, da dove si torna a Fusino. Testi e foto a cura di Federico Pollini.
E-bike Fusino Valgrosina, Malghera, Supiani, Fusino
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.