Homepage
Vai al footer

Cammino mariano delle Alpi Via occidentale - Tappa Morbegno Berbenno

Dettaglio itinerario

Icona durata8:05 h Icona lunghezza23.55 km LBL_ICONA_DISLIVELLO860 m Icona difficoltàDifficile

Dopo aver percorso ancora un tratto sul versante orobico, con il passaggio a Talamona alla Parrocchiale della Nativita' di Maria Vergine, l'itinerario attraversa il fiume Adda e risale cosi' lungo il versante retico della Valtellina con i suoi caratteristici terrazzamenti vitati. A Paniga si incontrano due chiese, peraltro omonime, la chiesa della Madonna delle Grazie, piu' antica, e poco dopo la chiesa della Madonna delle Grazie costruita alla fine degli anni Sessanta. Quest'ultima si pone come fulcro dell'abitato della frazione di Paniga, dove si inserisce con maestria nel paesaggio circostante con un riuscito connubio fra tradizione e contemporaneita', sia nella materia costruttiva (la pietra) che nella forma (le linee sinuose, la torretta circolare che emerge dall'impianto). L'itinerario prosegue per un tratto pianeggiante per poi risalire fino alla localita' Gaggio con la chiesa della Beata Vergine del Buon Consiglio, la cui costruzione venne effettuata grazie al generoso lascito di un fedele emigrato a Roma, che stabili' di intitolare la nuova chiesa alla Madonna del Buon Consiglio, il cui culto dal Lazio si andava diffondendo proprio in quegli anni. Dopo aver percorso circa altri 3 km si giunge a Buglio in Monte, alla Parrocchiale di S. Fedele con la sobrieta' tipica dell'architettura valtellinese di eta' barocca e, dopo altri otto chilometri, alla Parrocchiale della Beata Vergine Assunta a Berbenno, meta di arrivo della seconda tappa e il cui portone in legno, di primo Settecento, e' fra i piu' belli della Valtellina. Una tappa complessivamente lunga ma appagata dalla bellezza dei caratteristici terrazzamenti vitati, simbolo della viticoltura valtellinese, e degli edifici sacri che si incontrano lungo il percorso.

Img2 618884112 Default Variant
Img2 618884113 Default Variant

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo