Homepage
Vai al footer

P.SO Foscagno P.SO Forcola

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioBici da corsa Icona durata8:00 h Icona lunghezza127.34 km LBL_ICONA_DISLIVELLO2800 m Icona difficoltàDifficile

Un itinerario ad anello iconico, molto apprezzato dagli appassionati di ciclismo che visitano Livigno. Un percorso panoramico e impegnativo che tocca due passi alpini mozzafiato: il Passo del Foscagno e il Passo Forcola. Un giro che attraversa paesaggi spettacolari tra l’Italia e la Svizzera.

La partenza è nel cuore di Livigno, su un tratto pianeggiante che percorre la strada principale del paese. Alla rotonda dei Carabinieri, si devia verso la zona di Teola, ideale per scaldare le gambe con l’ultimo tratto in piano prima della prima vera salita: il Passo d’Eira. Dopo la rotonda del Mottolino, si affrontano i tornanti che conducono con pendenza regolare fino a Trepalle, regalando ampie vedute su Livigno.

La discesa che segue, scorrevole e fluida, termina dopo la galleria di Trepalle, dove inizia la salita al Passo del Foscagno. I primi chilometri sono più impegnativi, seguiti da un tratto più dolce fino ai due tornanti finali, decisamente intensi ma gratificanti per il panorama che si apre sulla valle. Raggiunto il passo, si scende per un lungo tratto panoramico attraverso la Valdidentro, passando per Arnoga, Semogo e Isolaccia.

La discesa prosegue verso Bormio, con un breve tratto di piano a Isolaccia. Giunti a Bormio si procede sulla strada principale che porta alle gallerie di Bormio per poi spostarsi sulla strada secondariua. Attraversando suggestivi borghi valtellinesi, si arriva a Tirano, punto di partenza dell’ultima, lunga e maestosa salita della giornata: il Passo Forcola.

Superata la Chiesa della Madonna di Tirano, si va verso il territorio svizzero. La salita prende ritmo gradualmente, alternando pendenze diverse fino al Lago di Poschiavo, dove un tratto in piano consente una breve pausa prima del segmento più impegnativo. A Poschiavo si ricomincia a salire verso San Carlo, attraversando il paese e proseguendo su una tranquilla ciclabile immersa nel bosco. Tornanti e rampe brevi ma decise portano fino a Sfazù, dove si torna sulla strada principale e si continua verso il confine svizzero.

Dalla dogana si abbandona la strada del Bernina per deviare verso il mitico Passo Forcola. Dopo una breve discesa, l’ultimo tratto si rivela il più intenso: una salita breve ma secca, con tornanti che conducono fino al passo, dove si apre una vista straordinaria sulla valle sottostante.

Da qui si rientra a Livigno in discesa, seguendo la strada principale. Il tratto finale attraverso il paese è perfetto per godersi il panorama e sciogliere le gambe dopo una giornata intensa in sella.

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo