Quello che forse non sai è che da noi in Valtellina nel Parco dello Stelvio durante il Primo conflitto mondiale si sono svolte diverse battaglie.
I nostri nonni si sono trovati a combattere oltre i 3.000 metri di quota, in condizioni estreme, sulla neve e tra i ghiacci. Di qui l’appellativo di Guerra Bianca.
Oggi restano tante testimonianze di quei tempi nelle zone del Passo dello Stelvio, della Valle dei Forni e del passo Gavia. Percorrendo i sentieri della Grande Guerra, scegliendo tra i 16 itinerari storici descritti nell’app “Oltre le tracce della storia”, vedrai resti di villaggi militari, trincee e postazioni di artiglieria.