A Bormio la cultura è parte integrante del paesaggio: si intreccia con l’architettura del borgo, si respira nei suoi luoghi di culto, si racconta nei musei e nelle testimonianze di un passato che continua a vivere nel presente.
Camminando tra le vie del centro storico si percepisce un’eredità viva fatta di tradizioni, arte e architettura. Le antiche chiese custodiscono preziosi affreschi e opere lignee, mentre i musei raccontano la storia della Contea e della vita quotidiana in Alta Valtellina. Il Museo Civico di Bormio, ospitato nel seicentesco Palazzo de Simoni, è un viaggio nel tempo attraverso oggetti, documenti e costumi d’epoca. E ancora, i caratteristici “reparti” del borgo – vere e proprie comunità dentro la comunità – testimoniano un forte senso di appartenenza e identità.