Considerando i 3 Passi epici, il Mortirolo ti colpisce per la sua pendenza che tocca il 20% lungo il percorso che sale da Mazzo in Valtellina.
Più volte è stato inserito nel Giro d’Italia e gli appassionati ricordano la mitica vittoria di Marco Pantani nel 1994. Questo valico nasce come strada militare sterrata costruita durante la prima guerra mondiale ed è stata asfaltata a metà degli anni ‘70. Ancora oggi è tra i valichi più importanti che collegano la Valtellina con la Valle Camonica.
Se sei un roadbiker e vuoi vivere la Valtellina in sella alla tua bici, ecco i numeri che devi conoscere prima di affrontare la salita al Passo del Mortirolo da Mazzo in Valtellina: 12.5 km, 1300 mt di dislivello, una pendenza massima del 20% e un’altitudine al Passo del Mortirolo di 1.852 metri.