Homepage
Vai al contenuto principale
5 Cose Da Fare A Bormio In Primavera
Vai al footer

5 Cose Da Fare A Bormio In Primavera

Attività, natura e sport in montagna da marzo a maggio

La primavera a Bormio è un tripudio di colori e profumi che merita di essere contemplato. Scopri i nostri consigli sulle attività da provare in questa stagione.

Sci alpinismo in quota

La stagione dello scialpinismo a Bormio e in Alta Valtellina si protrae oltre i mesi invernali, grazie alla neve ancora presente sulle nostre cime e vallate. In primavera gli appassionati trovano itinerari di sci alpinismo ad alta quota per ogni livello: i percorsi fino ai rifugi sono adatti anche a principianti mentre i più esperti possono raggiungere creste panoramiche a oltre 3000 metri.

Il contrasto tra la neve candida delle vette e i prati verdi alla base è uno spettacolo unico, da ammirare in sicurezza con l’accompagnamento di una guida alpina.

Passeggiate a Bormio tra i bucaneve o le eriche

Il risveglio della natura è annunciato dai primi fiori primaverili che spuntano nei prati e invitano a camminate nella vegetazione alpina.

Il Parco dei Bagni offre percorsi facili per passeggiate in primavera, tra larici e distese di erica. Vi si accede dai Bagni Nuovi e seguendo i sentieri si giunge fino alla fonte Pliniana e ai Bagni Vecchi di Bormio.

 

Relax alle terme di Bormio

Ogni stagione è buona per rilassarsi nelle benefiche acque termali degli stabilimenti di Bormio: i Bagni Nuovi e i Bagni Vecchi con le loro sorgenti millenarie, i percorsi wellness e le vasche panoramiche, oppure le terme per tutta la famiglia nel centro di Bormio con divertimento e benessere per ogni età.

In primavera le vasche all’aperto ti offriranno un panorama montano unico, tra vapori e aria frizzante.

 

Visita al centro storico fra arte e cibo

Passeggiare per il centro storico di Bormio in primavera è l’occasione per visitare i musei e le chiese del borgo storico, come la Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio o la medievale Chiesa di S. Spirito.

Ma anche per degustare i prodotti tipici in ristoranti e cantine: pizzoccheri, sciatt, formaggi valtellinesi e il tipico liquore Braulio.

 

Escursioni in bicicletta, su strada e in MTB

Maggio è il mese del Giro d’Italia e Bormio è terra di ciclismo. Gli amanti delle due ruote già in primavera possono affrontare alcune delle sfide ciclistiche leggendarie nel nostro territorio, come la salita al Passo del Mortirolo, la strada panoramica verso i laghi di Cancano e molte altre. Questo, in attesa dell’apertura dei passi alpini epici d'alta quota, come lo Stelvio e il Gavia, prevista verso fine maggio e inizio giugno, a seconda delle condizioni niveo-metereologiche.

Chi invece preferisce la mountain bike a Bormio trova tanti percorsi MTB di vari livelli, ideali per trascorrere una giornata di sport in montagna e cimentarsi sui pendii alpini.

Titolo slider blog associati

Descrizione slider blog associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo