Homepage
Vai al footer

La Coppa del Mondo di Sci Alpino è sulla Pista Stelvio di Bormio

28-29 Dicembre

Imperdibile. La Coppa del Mondo di sci alpino è l’evento che attendiamo per tutto l’anno. Da casa sui grandi schermi, o dal vivo al parterre, fare il tifo per i grandi campioni dello sci è un’esperienza elettrizzante. Da fare almeno una volta nella vita!

Bormio è una sede leggendaria dello sci alpino. Da quando sono state create, le piste da sci di Bormio sono entrate a pieno titolo tra le tappe leggendarie della Coppa del Mondo di Sci. Su queste piste sono nati campioni come Deborah Compagnoni e Pietro Vitalini e sono state scritte pagine fra le più belle e significative di questa disciplina. Le date sono ormai sempre quelle. Il 28 e 29 dicembre, Bormio trepida nell'attesa dell’apertura del cancelletto.

Lo sci a Bormio: come tutto è iniziato

L'era dello sci moderno a Bormio è iniziata nei primi anni Ottanta con l’organizzazione delle World Series. É stata una sorta di prova generale dei Mondiali che si sarebbero poi svolti nel 1985 sulla pista Stelvio di Bormio e la pista Cevedale a Santa Caterina Valfurva. Le prove sono state un grande successo tanto che la Stelvio nel 1993 entrò stabilmente nel circuito della Coppa del Mondo maschile.

I grandi campioni si vedono dalla Stelvio

La neve della Pista Stelvio è sempre tirata al limite dello sciabile. Dura come il ghiaccio!

Su questa neve una gara non è mai anonima. Perché sulla pista Stelvio si vince solo se si è grandi davvero. E per capirlo basta leggere l’albo d’oro dei vincitori della discesa di Coppa del Mondo. 

Quanto conosci la pista Stelvio?

Ti ricordi le grandi finali della Coppa del Mondo del 1995? Basta solo un nome: Alberto Tomba! Ancora oggi, a 30 anni di distanza, abbiamo ben impresse le immagini di Tomba che alza al cielo la sfera di cristallo alla fine di una discesa leggendaria.

Nel 2000 invece risplendeva nel massimo fulgore la stella dell’austriaco Hermann Maier. Dei Mondiali del 2005 ricordiamo le acrobazie di Bode Miller e Benny Raich ed il duello a colpi di classe fra la croata Janica Kostelic e la svedese Anja Paerson. Oggi, il re indiscusso della pista Stelvio è Dominik Paris, per tutti “Domme”.

Scarica la mappa della pista StelvioExternal link

No, qui non si vince per caso. Chi sarà il prossimo?

  • 28 dicembre: Discesa Maschile;

  • 29 dicembre: Super G Maschile.

Vorresti vivere la tua esperienza immersiva tra sport e tipici sapori locali? Preparati ad essere protagonista della discesa più seguita del panorama internazionale: i biglietti saranno in vendita sul sito ufficiale: www.skiworldcup.bormio.eu

Titolo slider pagine associate

Elementi associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo