Homepage
Vai al footer

Passo Spluga

Natura

Il Passo dello Spluga, a 2.117 metri di quota, segna il confine tra Italia e Svizzera, collegando l’alta Valle Spluga, in Valchiavenna, con la valle del Reno superiore. Frequentato fin dalla preistoria, come testimoniano i ritrovamenti dell’età della pietra a Pian dei Cavalli, il valico divenne una via di transito strategica con i Romani, che vi realizzarono un tracciato lastricato noto come Via Spluga. Questo percorso, in parte restaurato e oggi percorribile a piedi, fu utilizzato per secoli fino alla costruzione, nel 1821 da parte degli Austriaci, della strada carrozzabile che ancora oggi ricalca gran parte dell’itinerario originario. Immerso tra cime rocciose e panorami spettacolari, il Passo dello Spluga conserva un fascino antico, unendo storia, natura e cultura alpina in un unico viaggio.

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Titolo slider POI associati

Descrizione slider POI associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo