Homepage
Vai al footer

Passo San Marco

Natura

Il Passo San Marco, a 1.992 metri di quota, collega la Valtellina alla Val Brembana attraversando le Alpi Orobie.

La sua storia è strettamente legata al commercio e alla difesa: qui passava la Via Priula, realizzata nel XVI secolo dalla Repubblica di Venezia per favorire gli scambi con i Grigioni e garantire un collegamento diretto tra Bergamo e la Valtellina. Il passo, immerso in un paesaggio di pascoli d’alta quota e cime imponenti, conserva ancora il fascino delle rotte storiche, offrendo a chi lo percorre un viaggio tra natura e memoria.

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Titolo slider POI associati

Descrizione slider POI associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo