Il Passo del Maloja, a 1.815 metri di quota, è un affascinante valico alpino svizzero che collega l’Engadina alla Val Bregaglia e, quindi, alla Valchiavenna. Situato nel Cantone dei Grigioni, unisce le località di Chiavenna e St. Moritz lungo un percorso di grande suggestione paesaggistica. Il versante della Val Bregaglia regala uno spettacolo unico: un’imponente parete rocciosa fa da sfondo a una spettacolare serpentina di tornanti, meta ambita per motociclisti e amanti della guida panoramica. Dopo l’attraversamento del confine, la strada sale dolcemente tra i villaggi di Stampa e Bregaglia, fino a Casaccia, da cui parte l’ultimo tratto, più ripido e ricco di curve, che conduce al passo. Sul versante opposto si apre l’ampio altopiano dell’Alta Engadina, con i suoi celebri laghi e paesaggi aperti. Frequentato fin dall’epoca romana come via di commercio e di collegamento tra nord e sud Europa, il Maloja è da secoli un crocevia di popoli, storie e culture, che oggi conquista viaggiatori e turisti con la bellezza dei suoi panorami e la sua ricca eredità storica.
Passo Maloja
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.