Homepage
Vai al footer

Chiesa di S. Anna

Valdisotto

Chiesa

L’attuale chiesa di S. Anna a Piatta è stata costruita su progetto di don Mojoli di Erba fra la fine degli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta del Novecento, durante un periodo di straordinario rinnovamento dell’edilizia sacra locale.
L’incremento demografico e la precaria stabilità di molte chiese, uniti a un’immancabile rivalità tra le contrade, spinse molte comunità a impegnarsi nella costruzione di nuovi edifici sacri. Nello stesso periodo si dotarono di una nuova parrocchiale Livigno, Trepalle, Semogo, Isolaccia, Premadio, S. Antonio Valfurva, Oga, e S. Maria Maddalena. Si costruirono inoltre gli oratori di S. Erasmo a Cancano, della Madonna della Neve ai Forni e ad Arnoga, di S. Matteo al Passo del Gavia.
Il fervore edilizio fu tale che il parroco di Cepina Agostino Acquistapace descrisse il Bormiese come un “vasto e sonante cantiere di Dio”.

Il nuovo edificio di Piatta andò completamente a sostituire la vecchia chiesa medievale che, attestata sin dal XV secolo ma rifabbricata fra il 1796 e il 1798 a fronte dell’incremento della popolazione, era inizialmente dedicata a S. Maria delle Grazie.
Fu sul finire del XVII secolo che l’intitolazione fu cambiata e sostituita con quella di S. Anna. Il culto della madre di Maria era però probabilmente già diffuso, come conferma la tela raffigurante S. Anna con Gioacchino e Maria dipinta dal pittore di Oga Baldassare Rocca e inserita nell’ancona del 1692 ora collocata in fondo all’abside.

Accanto alla chiesa nel 1675 venne fabbricata anche una casa ad uso del sacerdote – eletto tra i canonici del capitolo di Bormio – che provvedeva a celebrare i sacri uffici. Trasformata poi in latteria, è stata demolita di recente per realizzare il nuovo parcheggio. Dal 1886 la chiesa di Piatta ha assunto la dignità di parrocchiale.

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Titolo slider POI associati

Descrizione slider POI associati

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo