Homepage
Vai al footer

Teglio - Verida - Palama - Ravarola - Teglio

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioTrekking Icona durata1:15 h Icona lunghezza4.26 km LBL_ICONA_DISLIVELLO137 m Icona difficoltàFacile

Il percorso prende il via dalla Chiesetta romanica di S. Pietro, prosegue per via Lazzaroni fino alla contrada di Verida, ove si prende verso sinistra in salita e poi subito a destra per un'ampia strada sterrata. Ci si inoltra per una zona ampiamente terrazzata coltivata a campo, a seconda delle stagioni si alternano qui segale, orzo, patate, grano saraceno secondo la tradizione contadina della rotazione. A valle potete notare la verde frazione di Somasassa col caratteristico bel campanile della chiesa di S. Gottardo. Lasciata alla propria sinistra una traccia in cemento, si prosegue sullo sterrato; al successivo bivio, in corrispondenza di un tipico rustico in sasso, si prosegue alla propria sinistra. Da questo punto si gode di una bellissima vista sulla parte orientale della Valtellina e si possono chiaramente scorgere in successione gli abitati di Boalzo, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano (sovrastata dalla mole del monte Massuccio che si staglia alla vostra sinistra) e, sul fondo, il conoide di Sernio. In corrispondenza della casa di Palama si prosegue a sinistra costeggiando i fabbricati ed addentrandosi in un bosco di castagni; qui la strada si restringe e prende a salire in tornante a sinistra. Dopo 5 m si segue la traccia sulla destra che con salita accentuata conduce alla localita' di Ravarola attraverso un bosco misto di castagno, larice, tiglio, quercia, pioppo tremolo e betulla con un goloso sottobosco di mirtillo (5 minuti di cammino, prestare attenzione al versante particolarmente esposto). In corrispondenza di un grosso castagno si piega a sinistra verso il complesso di edifici in sasso; oltrepassati i caseggiati si gode di una bella vista sulla Val Caronella ed i monti Gavazza e Torena. Si prosegue in piano in direzione di Teglio, addentrandosi nel bosco, in prevalenza di castagno. Si raggiunge quindi un piccolo edificio, oltrepassato il quale, al bivio, si prosegue a sinistra su di una breve discesa in battuto di cemento, andando a ricongiungersi con la strada percorsa all'andata; ci riporta quindi verso la contrada di Verida e, poi, attraverso via Lazzaroni, si giunge nuovamente alla chiesetta di S. Pietro.

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo