Homepage
Vai al footer

Sentiero Rusca seconda parte

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioTrekking Icona durata7:18 h Icona lunghezza18.36 km LBL_ICONA_DISLIVELLO1685 m Icona difficoltàMedia

Il Sentiero Rusca, toponimo attribuito dalla Comunita' Montana Valtellina di Sondrio, ricalca in larghi tratti l'itinerario secolare che, nella documentazione storica d'archivio, e' denominato strada di valle e conosciuto quale antica via della Valmalenco o via del Muretto. Parte da Sondrio a 306 metri s.l.m e tocca i borghi di Ponchiera, Arquino, Torre di Santa Maria con molte sue frazioni, Chiesa in Valmalenco, Chiareggio e, dopo una cavalcata di circa 32 km si raggiunge, il passo del Muretto a 2.562 metri s.l.m. Dal valico e' possibile proseguire verso il passo del Maloja e poi a Chiavenna oppure in Svizzera verso Saint Moritz. In questo itinerario viene illustrata la seconda parte: CHIESA IN VALMALENCO-CHIAREGGIO-PASSO DEL MURETTO. Si ritorna a percorrere un classico sentiero di media e alta quota con paesaggi mozzafiato. Subito dopo aver attraversato l'abitato di Chiesa in Valmalenco, si percorre un breve tratto su strada asfaltata fino al Museo del Giovello, ci si sposta in destra idrografica del torrente Mallero (quindi salendo ci si tiene a sinistra) e si raggiunge la localita' San Giuseppe, addentrandosi sempre piu' nella valle fino a raggiungere Chiareggio, rinomata localita' turistica dell'Alta Valmalenco seguono sempre la segnaletica (cartellonistica gialla e identificativo sentiero n. 304). Da qui inizia il tratti piu' faticoso che ci portera' al confine italosvizzero del Passo del Muretto. E' consigliabile suddividere il percorso in due tappe vista la lunghezza dell'itinerario (circa 18 km) e la gestione del rientro sfruttando le numerose offerte ricettive della loc. Chiareggio.

Img2 96363958 Default Variant
Img2 96363959 Default Variant

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo