Dalla frazione Le Fantelle a Madonna dei Monti si imbocca il tracciato in salita S547.1 che porta all'Alpe Solaz di sopra. Da qui, si continua lungo il sent. S531 in un ambiente ormai aperto e a tornanti che porta all'Osservatorio del Parco Nazionale dello Stelvio. Con una lunga traversa si supera una vecchia frana e si sale quindi alle praterie dell'Alpe Cristallo, dove si attraversa un'evidente linea di trincee a lunetta scavate nella terra ed ormai completamente inerbate. Piu' in alto si affronta una ripida fascia di ghiaioni sfruttando quanto resta della mulattiera. Si giunge cosi ai piedi della scarpata terminale. La mulattiera attraversa in galleria un costone e si alza ripidamente toccando due ricoveri in grotta. Nei pressi della cresta ci si trova di fronte a un bivio: a destra il Passo Ables e a sinistra il bivacco Provolino, che si raggiunge dopo aver superato una postazione blindata di artiglieria e un osservatorio in grotta.
Passo dell'Ables
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.