Si parte dal parcheggio antistante la Fabbriceria di Eita, prendendo la carrozzabile asfaltata che scende a destra, per poi risalire verso Redasco. Dopo due tornanti, si prende la deviazione verso la sterrata N259 in direzione Cassavrolo. Dopo circa 1,5 km si entra nell'omonima valle, ed imboccata la deviazione in corrispondenza del ponticello sul fiume Roasco si arriva alle prime baite del bellissimo alpeggio. Abbiamo quasi esaurito tutto il dislivello positivo, proseguendo si imbocca il sentiero che porta alle incantevoli passerelle sulla Torbiera per poi giungere al Rifugio Falck, rifugio non gestito ma con bivacco di emergenza. Si prosegue attraversando il fiume ed arrivati alla carrozzabile si svolta a sinistra per poi arrivare, dopo 10 minuti di facile cammino, al Lago delle Acque Sparse, piccola chicca dove rilassarsi e godere della tranquillita' che solo un laghetto di alta montagna puo' offrire. Il ritorno si puo' fare sul medesimo percorso, oppure imboccando la variante sul sentiero N259.2 a destra del lago, oppure semplicemente scendendo lungo la carrozzabile (N201) fino al punto di partenza.
Panoramica di Eita e laghetto delle Acque Sparse
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.