Partendo dalla Malga di San Colombano, a quasi 2500 m di altitudine, il percorso si snoda in discesa lungo il sent. N280, su un'ampia e battuta strada carrabile. Durante la camminata si incontrano alcune localita', come Pozza e Sposina Bassa, nonche' il Forte di Oga, intitolato al capitano valtellinese Venini, medaglia d'oro al valor militare. Al termine del secondo conflitto mondiale il Forte fu abbandonato dalle truppe militari ma rimase custodito sino al 1958, quando l'esercito decise di dismetterlo definitivamente ritenendone esaurita la funzione. Ripartendo da questo monumento storico il tracciato prosegue, sempre sul sent. N280, verso nord fino ad arrivare in localita' Crap del Maro, dove e' presente anche una area picnic. Da qui si segue lo stesso sentiero fino al centro della frazione di Oga, dove si imbocca, sulla destra, il sent. N277 in via delle scuole fino ad arrivare nelle vicinanze del parcheggio.
Malga San Colombano Oga
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.