Dal tornante sopra la II Cantoniera, sulla Strada dello Stelvio, inizia il sent. S505 che porta in Valle dei Vitelli. Superato il torrente, al bivio si prosegue diritti fino a raggiungere la localita' Le Buse. Per la sua zona riparata, durante la guerra, la conca delle Buse venne scelta per la costruzione di un vero e proprio villaggio militare difeso da un complesso di trincee scavate sulla dorsale retrostante. Due postazioni di artiglieria in galleria puntavano sulla Strada dello Stelvio e sulla Valle dei Vitelli, per impedire un possibile attacco degli austriaci. Dalle Buse si prosegue tagliando in costa i pendii della Glandadura, si raggiunge Pian Pecci, si lascia a destra il sentiero che scende sino alla I Cantoniera e si prosegue sino al panoramico Passo del Crap dell'Aquila, dal quale per una traccia tra i mughi si scende sulla statale dello Stelvio nei pressi della localita' Palone.
Le Tre Baracche
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.