Una volta arrivati si consiglia di fare il giro del lago (traccia del percorso nelle foto) per godere di tutti i colori che il lago stesso produce con i diversi paesaggi circostanti. Il sentiero che gira tutto intorno al lago e' lungo circa 3 km, semplice e quasi completamente pianeggiante. Una volta raggiunte le sponde piu' lontane si possono ammirare le cime della catena montuosa con il monte Disgrazia che si riflettono nel lago. Per raggiungere il lago Palu' ci sono varie possibilita'; di seguito ne vengono descritte tre, di cui la prima e' quella a cui si riferisce la traccia GPS. Partenza dal parcheggio in prossimita' degli impianti di risalita di Prati Pedrana. Lasciata l'auto si prosegue lungo la strada asfaltata e dopo vari tornanti si raggiunge la localita' Barchi, dove si trova uno slargo adibito a parcheggio. Si prosegue quindi su un percorso sterrato agevole e, seguendo le indicazioni, si arriva alla conca del lago. In pochi minuti di breve salita si puo' raggiungere il Rifugio Palu'. Durante la stagione estiva o comunque in assenza di neve sulla strada, si puo' proseguire in auto fino al parcheggio in zona Barchi, e da qui proseguire lungo lo stesso percorso dell'itinerario precedente. La strada, asfaltata, e' piuttosto tortuosa e con vari tornanti, ma con numerosi slarghi che permettono lo scambio con eventuali automezzi provenienti dalla direzione opposta. Lasciare l'auto al parcheggio della funivia Snow Eagle di Chiesa Valmalenco, in localita' Vassalini. La funivia (accessibile) porta direttamente ai 2000 m dell'Alpe Palu' e da qui per mezzo di un trenino accessibile si arriva nei pressi del ristorante I Campanacci. Per raggiungere il lago Palu' bisogna seguire uno dei vari facili percorsi segnati che, in circa 1 km di cammino e scendendo di circa 90 m di dislivello, portano in prossimita' della riva del lago.
Lago Palu' con joëlette
Dettaglio itinerario
Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam
Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.