Homepage
Vai al footer

L'anello dell'Orto botanico d'altura E. Dioli di Caspoggio

Dettaglio itinerario

Icona tipologia itinerarioTrekking Icona durata1:45 h Icona lunghezza4.9 km LBL_ICONA_DISLIVELLO274 m Icona difficoltàFacile

L'itinerario proposto raggiunge l'Orto Botanico d'altura E. Dioli di Caspoggio compiendo un facile percorso ad anello accessibile a chiunque. Dal centro del paese di Caspoggio si percorre il caratteristico centro storico e si giunge alla contrada Negrini dove è possibile visitare la "truna", una delle maggiori curiosità etnografiche di Caspoggio. Si tratta di una specie di galleria artificiale, a cui si affacciavano le porte delle case circostanti. Dalla contrada Negrini si prosegue  finchè ci troviamo nel punto di inizio della strada Cavalèra, l'importante mulattiera che collega Caspoggio a S. Antonio. Si sale su comoda mulattiera fino al borgo di S. Antonio, riconoscibile per la presenza di una grande chiesa bianca e punto di arrivo della seggiovia. Qui troviamo l'orto botanico d'altura recentemente realizzato, dove pino mugo, arnica e orchidee convinvono insieme in un luogo completamente accessibile e fruibile da parte dei visitatori. L'orto è diviso in 8 aiuole e comprende un centinaio di specie vegetali. Ogni specie è accompagnata da cartellonistica indicante i caratterici botanici identificativi e l'uso tradizionale in Valmalenco, emerso dall'indagine etnobotanica condotta in Valmalenco dall'università degli Studi di Milano (DISFARM).

Consigliamo di effettuare l'itinerario di rientro compiendo un giro ad anello quindi seguendo la carrabile o il sentiero (attenzione a non percorrere i sentieri bike) che arriva fino a S. Elisabetta e poi Caspoggio. Su questo itinerario incontriamo un simpatico e grazioso allevamento di alpacas la cui titolare Ladina organizza tantissime attività per adulti e bambini.

L'orto è aperto dalla metà di giugno alla metà di settembre circa, sabato e domenica.

Img2 601457330 Default Variant
Img2 601457331 Default Variant

Titolo slider itinerari associati

Descrizione slider itinerari associati

Scopri alloggi, eventi, aperture passi e servizi, meteo e webcam

Vuoi organizzare la tua vacanza a Bormio? Abbiamo raccolto qui tutte le informazioni che possono servirti: dai passi alpini aperti per arrivare a Bormio al calendario eventi, dal dettaglio degli impianti sciistici aperti agli orari di apertura di QC Terme Bormio e Bormio Terme. Ancora trovi la lista dei ristoranti tipici a Bormio e i noleggi di attrezzatura sportiva.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Iscrizione newsletter titolo